Quando un business decide di implementare una strategia di Marketing Automation, la scelta della piattaforma di automazione è cruciale. E se ti stai chiedendo quali siano i migliori software di Marketing Automation presenti sul mercato, sei nel posto giusto!
Ma facciamo un passo indietro.
Marketing Automation: cos’è e a cosa serve?
La Marketing Automation è un’insieme di attività e processi che consentono di semplificare, misurare ed ottimizzare i processi di marketing di un business in maniera automatizzata attraverso software di Customer Relationship Management (o CRM) utili per:
- Gestire campagne di Email Marketing (es. creazione ed invio di email, newsletter e messaggi);
- Raccogliere ed organizzare i contatti (lead) in liste dinamiche e ‘segmentarle’ in base ad interessi e caratteristiche comuni;
- Creare pagine di atterraggio (landing page) e moduli di registrazione e testarli in base alle risposte degli utenti;
- Monitorare l’attività di clienti potenziali ed attuali sui siti web.
La Marketing Automation diventa, quindi, essenziale per le aziende che vogliano costruire una relazione 1:1 con i propri potenziali clienti sulla base di funnel di vendita personalizzati ed altamente misurabili.
Quali sono i 5 migliori software di Marketing Automation?
Oggi, sul mercato sono presenti centinaia di tool di automazione. Per questo, abbiamo deciso di selezionare quelli che – secondo noi – sono i 5 migliori software di Marketing Automation e fare un’analisi dei rispettivi pro e contro. Andiamo?
#1 HubSpot
HubSpot è uno dei software all-in-one di Marketing Automation più diffusi. Questo tool riunisce strumenti integrati e funzionalità in un’unica piattaforma: email, liste contatti, CRM, blog, landing page, ecc. per automatizzare al meglio i flussi di lavoro ed offrire a clienti e prospect un’esperienza altamente personalizzata.
PRO:
- Software all-in-one
- Editor avanzati e email template customizzabili
- Supporto tecnico eccellente
CONTRO:
- Costo elevato
- Funzionalità limitate con il piano Starter (es. A/B test, creazione di report)
- Interfaccia poco intuitiva
#2 ActiveCampaign
ActiveCampaign è un tool molto avanzato e ricco di funzionalità, studiato prevalentemente per aziende strutturate. È particolarmente indicato per la gestione e creazione di newsletter, landing page e form di registrazione per l’acquisizione di lead.
PRO:
- Costo accessibile
- Automazioni facili da impostare
- Email template customizzabili
- Supporto tecnico ottimo
CONTRO:
- No free plan (solo 14 giorni di prova gratuita)
- La funzione “Conversazioni” (on-site chat) non inclusa nel piano standard
#3 MailChimp
Mailchimp è una piattaforma multifunzione molto utilizzata da piccole imprese e start-up per gestire campagne di email marketing, creare landing page, report e analisi.
PRO:
- Costo accessibile
- Interfaccia intuitiva
- Adatto a principianti
CONTRO:
- Email template datati e poco customizzabili
- Report e analytics poco ottimizzati
- Numero di contatti importati limitato con il free plan
#4 Sendinblue
Come HubSpot, Sendinblue è un altro dei tool all-in-one di Marketing Automation più diffusi. È particolarmente indicato per piccole e medie imprese che vogliano attivare l’automazione di campagne di marketing, email, messaggistica e di generazione contatti.
PRO:
- Software all-in-one
- Il più economico tra i software menzionati
- Editor avanzato e email template customizzabili
- Report e analytics dettagliati
CONTRO:
- Email spesso identificate come spam
- Supporto tecnico poco efficiente
#5 Marketo
Marketo è dotato di molte funzionalità e viene comunemente utilizzato per email marketing, gestione di liste contatti, SEO e creazione di landing page. Tuttavia, possiede anche funzionalità più avanzate come: personalizzazione dei siti web e retargeting social e web e, per questo, è consigliato per grandi aziende.
PRO:
- Interfaccia intuitiva
- Report e analytics dettagliati
- Supporto tecnico ottimo
CONTRO:
- Costo elevato
- Poco adatto a principianti
Vuoi diventare un professionista in ambito Marketing Automation? Candidati allo Sprint Master Digital Marketing Automation & Content in partenza il 4 Aprile!