Hard e Soft Skills: cosa cercano le grandi tech companies?
Durante questi mesi di lockdown, complice l’isolamento, per il tempo a disposizione che improvvisamente si è dilatato e, perché no, anche per la noia, siamo
Durante questi mesi di lockdown, complice l’isolamento, per il tempo a disposizione che improvvisamente si è dilatato e, perché no, anche per la noia, siamo
SEO e SEM: sembra un titolo di un cartone animato ma in realtà sono due punti cardine del digital marketing e conoscere il loro funzionamento
Un anno fa nasceva DigitAlly, con la missione di creare un'alleanza tra imprese, famiglie e giovani che desse a questi ultimi concrete possibilità per il
Negli ultimi 10 anni ho scritto mail in qualità di studentessa, assistente di una giornalista, assistente di una stilista, ricercatrice, educatrice, docente universitaria, collaboratrice di
Giovani e lavoro ai tempi del COVID-19: “congelati” dal lockdown, col futuro in attesa. Ripartiamo dai giovani talenti digitali per accelerare la ripresa. La crisi
Nassim Nicholas Taleb è un pensatore e filosofo dei giorni nostri. Il suo libro del 2007, The Black Swan: The impact of the Highly Improbable,
"Il mio mindset non è mai stato orientato alla crescita" Esistono due tipi di mindset: il fixed mindset (mentalità fissa) e il growth mindset (mentalità di crescita). Il
In questo periodo di emergenza, lo Smart Schooling si rende necessario per non fermare la formazione dei nostri ragazzi. Passare da lezioni frontali a lezioni
Grazie alla tecnologia il lavoro da remoto è sempre più alla portata di tutti: smartphone, pc, Wi-Fi rendono lo smart working un’opportunità per milioni di
Il concetto di “ikigai “ che tradotto letteralmente significa “ragione di vivere” o “ragione per essere”, è un percorso ambizioso, non così semplice poiché la